Termini e Condizioni di Utilizzo

Ultimo aggiornamento: 22/07/2025

Benvenuto su StopRecuperoCrediti.it, un servizio informativo e di supporto per la tutela dei diritti del consumatore e della privacy.

Accedendo e utilizzando questo sito, accetti integralmente i seguenti Termini e Condizioni.

1. Oggetto del servizio
StopRecuperoCrediti.it fornisce contenuti a scopo informativo e documentale. Il sito:

Non offre consulenza legale individuale.

Non si sostituisce al parere di un avvocato.

Aiuta a redigere segnalazioni, PEC, richieste risarcitorie e reclami a enti o aziende.

2. Proprietà e titolarità
Il sito è gestito da:
Diego Balanzin
Via delle Scuole 1, 33020 Rigolato (UD)
📧 info@stoprecuperocredit.it
📨 PEC: difesa@pec.stoprecuperocredit.it

3. Obblighi dell’utente
L’utente si impegna a:

Utilizzare i contenuti del sito solo per finalità lecite.

Non copiare, riprodurre o distribuire testi e materiali senza autorizzazione.

Fornire dati veritieri nei form e nelle richieste di contatto.

4. Limitazione di responsabilità
StopRecuperoCrediti.it declina ogni responsabilità per:

L’uso improprio delle informazioni da parte degli utenti.

Danni diretti o indiretti derivanti dall’utilizzo dei contenuti pubblicati.

Risposte errate o mancate da parte di enti terzi cui sono indirizzate le PEC o le segnalazioni redatte.

5. Modifiche al servizio
Il gestore si riserva il diritto di modificare, aggiornare o interrompere in qualsiasi momento il contenuto o le funzionalità del sito, senza preavviso.

6. Foro competente
Per ogni controversia legata al sito o ai suoi contenuti, è competente il Foro di Udine, salvo diverso obbligo di legge.

7. Contatti
Per qualsiasi chiarimento, è possibile scrivere a:
📧 info@stoprecuperocredit.it
📨 PEC: difesa@pec.stoprecuperocredit.it

Note Legali

Stop Recupero Crediti non è uno studio legale né offre consulenze legali individuali. Il servizio fornisce assistenza nella redazione di documenti, pareri e segnalazioni in ambito privacy, tutela del consumatore e diritti civili. Ogni contenuto ha finalità informativa e di supporto. Per controversie complesse è sempre consigliato rivolgersi a un avvocato.

Social